L’elettrostimolazione è diventata al giorno d’oggi uno dei metodi più indicati per trattare diverse patologie, anche abbastanza dolorose, che possono riguardare ad esempio i muscoli. Queste talvolta possono rendere difficili lo svolgimento del nostre normali attività quotidiane. Si tratta di terapie che sono particolarmente efficaci anche per ciò che concerne ad esempio l’ambito medico. Sono delle terapie che non hanno un effetto direttamente curativo, ma che svolgono comunque una buona funzione antalgica.
Sono quindi in grado di eliminare il dolore che è determinato da queste patologie. In questo modo, permettono quindi una guarigione certa, ma soprattutto più rapida. Naturalmente, sono diverse le patologie infiammatorie per le quali possono essere utilizzati i metodi di elettrostimolazione. Tra queste patologie troviamo ad esempio la sciatalgia. Si tratta di una patologia particolarmente diffusa che spesso può provocare anche un dolore molto acuto e persistente.
Cerchiamo di capire quali sono gli elettrostimolatori ideali per risolvere questo tipo di patologia, che cos’è la sciatalgia e in che modo possono essere utilizzati per favorire i maggiori benefici di utilizzo.
Sciatica: cos’è, cause e rimedi
La sciatica è una patologia conosciuta anche come sciatalgia. È particolarmente dolorosa e spesso coinvolge la maggior parte dei muscoli del nostro corpo. La sciatica è una patologia che comporta numerosi dolori, spesso anche particolarmente acuti e forti e che si possono diffondere lungo tutte le aree che sono percorse dal nervo sciatico. Il nervo sciatico è il nervo più lungo e più grande del nostro corpo. Questa patologia può coinvolgere ad esempio la parte lombare, oppure anche la schiena, le gambe, i glutei o le cosce.
Il dolore che è causato da questa patologia spesso può essere particolarmente forte e acuto. Nei casi più gravi la sciatica può arrivare anche a bloccare completamente lo svolgimento delle nostre attività quotidiane. Oltre al dolore, ci sono altri sintomi della sciatalgia, tra cui il formicolio o una generale debolezza muscolare, oppure la difficoltà nell’eseguire dei movimenti anche molto semplici. Di solito, le cause di questa patologia si trovano anche nei movimenti che vanno a comprimere il nervo sciatico, tra cui ad esempio le ernie oppure problemi alla colonna vertebrale.
Elettrostimolatori ideali per sciatica
Tra i diversi metodi che sono utilizzati per risolvere il problema della sciatalgia, uno dei più impiegati è quello dell’elettrostimolazione. L’elettrostimolatore infatti fa uso degli impulsi elettrici a bassa frequenza trasmessi direttamente ai muscoli interessati da questa patologia. Attraverso l’uso di questi apparecchi, gli elettrodi vengono ovviamente collocati in corrispondenza del muscolo che si intende trattare. Inoltre, sono in grado di trasmettere questi impulsi direttamente al muscolo, andando quindi a stimolarlo.
Cosa sono le TENS?
Le TENS sono delle terapie di elettrostimolazione che si basano in buona sostanza sul lavoro di emissioni di impulsi elettrici che vanno a stimolare le fibre nervose. In questo modo, viene quindi attenuato il dolore sulle fibre nervose del nostro corpo. Si tratta di una terapia che fa uso della corrente elettrica a bassa frequenza, ma che allo stesso tempo è caratterizzata da una maggiore intensità rispetto ad altre terapie di elettrostimolazione. Infatti, sono in grado di agire più in profondità sul muscolo.
Inoltre, permettono di ottenere dei buoni risultati di trattamento direttamente sul dolore causato da questa patologia. Di solito, queste terapie vengono svolte all’interno di centri specializzati dai fisioterapisti. Sono delle sedute di terapie che non occupano molto tempo e che nella maggior parte dei casi sono indolore. A differenza di molti farmaci, queste terapie non hanno degli effetti collaterali e soprattutto non possono essere pericolose. Si possono notare dei buoni risultati anche già dalle prime sedute di terapia. Infatti, il dolore pian piano si allevierà fino a scomparire del tutto.
Benefici degli elettrostimolatori per la sciatica
Sono numerosi i benefici ed i vantaggi dell’elettrostimolazione sulla sciatica. La sciatica è causata, lo ricordiamo, da una compressione del nervo sciatico. Questo può portare spesso ad un’infiammazione anche abbastanza estesa. Come principali cause al dolore c’è una limitata libertà di movimento. Le TENS agiscono quindi direttamente sul muscolo e sul dolore, in modo tale da alleviarlo fino a farlo scomparire del tutto. Una volta che il dolore viene eliminato, allora sparisce l’infiammazione e sarà più semplice la sua guarigione.