Diciamo la verità: averle non piace a nessuno, perché inevitabilmente testimonia il tempo che passa, lasciando segni non proprio gradevoli e di cui si farebbe volentieri a meno. Ma tant’è, ed un prodotto magico per farle scomparire non esiste. Parliamo delle rughe, un cruccio essenzialmente delle donne (ma anche degli uomini), che vedono il proprio viso come una sorta di “biglietto da visita”, manifestante ogni emozione ma anche i cambiamenti dovuti agli anni che si succedono. Correre ai ripari è umano e comprensibile, e quando sembra che le diverse creme utilizzate non funzionino più, la tentazione di un lifting è forte. Ma lo si può evitare, innanzitutto perché si tratta pur sempre di un intervento invasivo, e poi perché il costo di detto intervento non è propriamente contenuto. Come fare allora? Presto detto: servirsi dell’elettrostimolazione per eliminare le tanto sgradite rughe sul proprio viso, riducendo così gli effetti del tempo. Grazie ad una stimolazione elettrica localizzata, infatti, il tono muscolare aumenta e il viso appare rimpolpato e modellato. Una valida alternativa alla chirurgia estetica , dunque, che sicuramente sarà apprezzata, e che affrontiamo nel dettaglio in questa trattazione.
I vantaggi dell’elettrostimolazione: in particolare il settore estetico
Chiamata anche elettroterapia, l’elettrostimolazione è una terapia che attraverso impulsi elettrici induce una contrazione muscolare in diverse aree del corpo, contrazione simile a quella prodotta in modo naturale dal corpo umano. L’elettrostimolatore – apparecchio a tale scopo adoperato – riproduce infatti artificialmente questo processo, con l’unità centrale che invia i predetti impulsi elettrici ad un certo numero di elettrodi (le vie di trasmissione degli impulsi), posizionati su quell’area specifica (o più aree specifiche) del corpo che si desidera (o desiderano) trattare.
Applicata originariamente in campo riabilitativo, l’elettrostimolazione si è estesa poi anche al campo sportivo e a quello estetico, il quale ultimo, in particolare, è teso al miglioramento della propria immagine, e costituisce la tematica di cui ci occupiamo in questa sede. Definizione e tonificazione del muscolo, attività di drenaggio, rilassamento e lipolisi, rassodamento e riduzione degli inestetismi della cellulite, sono le principali aree in cui l’elettrostimolatore manifesta in questo settore la sua azione. Ma anche la cancellazione della rughe è un ambito nel quale il dispositivo in oggetto si rivela efficace: come vedremo meglio nel prossimo paragrafo, gli elettrodi applicati sul viso trasmettono impulsi a bassa frequenza, facendo sì che il muscolo si contragga in modo involontario, per poi rilassarsi subito dopo. Un movimento, questo, che permetterà alla propria pelle di essere più tonica ed elastica, così da attenuare i segni del tempo a cui ognuno di noi è soggetto. L’elettrostimolatore favorisce inoltre il rinnovo cellulare della pelle, e può essere adoperato anche nella comodità della propria casa – a tutto vantaggio del proprio tempo a disposizione – ovviamente seguendo scrupolosamente ben precisi parametri di utilizzo.
Come contrastare le rughe con l’elettrostimolazione
Il trascorrere inesorabile del tempo, ma anche la propria mimica facciale, sono causa delle poco amate rughe, a cui si cerca di far fronte con specifiche creme oppure in modo più drastico, avvalendosi cioè della chirurgia estetica. Quest’ultima – nella “forma” del lifting – è certamente più “immediata” e “risolutiva”, ma tuttavia anche potenzialmente pericolosa e di certo non irrisoria nel costo, come anticipato ad inizio trattazione. Ecco, allora, che l’elettrostimolazione per eliminare le rughe si profila con un’alternativa ottimale, priva di effetti collaterali e meno invasiva innanzitutto (ovviamente l’elettrostimolatore va utilizzato affidandosi a quanto riportato nel libretto di istruzioni a corredo di ogni modello), e poi anche di prezzo inferiore, il che certamente non dispiace. Importante è essere costanti nell’utilizzo dell’apparecchio in oggetto, associandovi eventualmente apposite creme per il viso.
Ma come funziona, nello specifico, l’elettrostimolazione per eliminare le rughe? Con lo scopo di ridare tonicità e compattezza al viso, essa si serve di un apparecchio, appunto l’elettrostimolatore, per erogare una serie di onde elettriche di bassa ed alta frequenza che spingono la muscolatura facciale a delle contrazioni passive. Oltre a risollevarsi la predetta muscolatura, si produce nuovo collagene ed elastina, necessarie per la tonicità e la compattezza della pelle, e si stimola la circolazione sanguigna per rendere più veloce la rinnovazione delle cellule. Ed a seguito del trattamento, la pelle del viso apparirà più elastica e luminosa, come pure maggiormente “disposta” a ricevere creme e sieri pieni di nutrienti, talvolta in abbinamento al trattamento stesso.
I benefici
Perché ricorrere all’elettrostimolazione per eliminare le rughe? Perché un viso bello, giovane e radioso non può che essere gradito, e gli anni che passano “impongono” di prendersene cura in modo costante, adoperando, se lo si desidera, uno strumento privo di controindicazioni e dall’effetto anti-aging. Ovviamente non ci si deve attendere dei “miracoli”, ma senza dubbio i risultati, visibili e soddisfacenti, arriveranno, ed i segni del tempo sul proprio viso (ed anche sul proprio collo) saranno attutiti. Ecco di seguito elencati i benefici ottenibili con l’elettrostimolazione:
- guance e zigomi sollevati e “rimpinguati”
- pelle più luminosa e riposata
- collo dall’aspetto ringiovanito
- ovale del viso “ridefinito”
- rughe naso labiali e degli occhi “distese”
I prezzi e le marche specializzate
Una volta illustrate le caratteristiche fondamentali di un elettrostimolatore per eliminare le rughe, ci si chiede quali siano i costi di un dispositivo di tal tipo e i brand a cui affidarsi in sede di acquisto. In commercio è possibile reperire un’ampia gamma di apparecchi a ciò destinati, dalla diversa struttura e forniti di più funzioni e programmi preimpostati tra cui poter scegliere, attinenti non solo all’ambito estetico ma anche a quello riabilitativo e sportivo. Per un elettrostimolatore, dunque, in questo caso multifunzione. Alcuni elettrostimolatori, poi, prevedono trattamenti G-Pulse, basati su nuove correnti – previste per applicazioni di bellezza ed estetica – che rigenerano la produzione di collagene nei tessuti.
In base allo specifico modello di riferimento ed alle sue caratteristiche, si parte da circa 50-60 Euro a salire. Yosoo, Vupiesse, Globus, Rio Beauty, Sanitax, sono invece alcuni nomi a cui rivolgersi al momento della scelta. Un vasto range sia di prezzi che di marche, dunque, così da consentire all’utente di turno di operare la “migliore” scelta per sé, sia dal punto di vista del dispositivo, che del budget a propria disposizione.