Elettrostimolazione e lipolisi: tutto quello che c’è da sapere

L’elettrostimolatore è uno strumento particolarmente utilizzato in diversi ambiti al giorno d’oggi. Ad esempio, viene utilizzato dai professionisti dello sport e del benessere, così come anche da persone comuni. In particolare, vengono utilizzati per migliorare la muscolatura e per ridurre gli accumuli di grasso. L’utilizzo di un elettrostimolatore è particolarmente indicato soprattutto su alcune parti del corpo, tra cui ad esempio i glutei, i fianchi e l’addome, così come anche le gambe. Infatti, a queste parti del corpo attraverso l’uso di un elettrostimolatore vengono applicati gli elettrodi.

Gli elettrodi permettono di generare delle scariche elettriche. In questo modo, i muscoli vengono stimolati e viene indotta una contrazione ritmica dei muscoli. Le scosse elettriche che sono generate dall’uso di un elettrostimolatore spesso possono essere regolate sia per quanto riguarda l’intensità che anche per la loro frequenza di utilizzo. Di solito, viene considerato alla stregua di una sorta di ginnastica passiva. È un apparecchio che può essere utilizzato anche molto comodamente in casa e che è particolarmente vantaggioso anche per chi ha poco tempo da dedicare ad altre attività.

Lipolisi: cos’è e info utili

Uno degli utilizzi più comuni che di solito viene fatto dell’elettrostimolatore è quello per la lipolisi. La lipolisi è un programma utilizzato nell’estetica che è ideale soprattutto per trattare quelle zone in cui sono presenti spesso degli accumuli di grasso. Si tratta di un programma che permette infatti di aumentare la circolazione del sangue, con lo scopo di favorire il sistema linfatico. Di solito, a questo programma avviene l’abbinamento ad esempio di una dieta e anche di un programma di attività fisica.

Se eseguita con l’uso di un elettrostimolatore, la lipolisi quindi può offrire dei risultati particolarmente positivi e dei buoni vantaggi di utilizzo. Infatti, l’elettrostimolatore permette proprio di produrre delle contrazioni in sequenza. In questo modo, non solo viene migliorata la circolazione capillare. Allo stesso tempo, però, sono utili anche per tonificare i tessuti e i drenati liquidi, oltre a permettere anche la riduzione del grasso.

Il programma di lipolisi che è consentito dai modelli di elettrostimolatori oggi disponibili in commercio è utile soprattutto per dimagrire. Tuttavia, il suo utilizzo da solo certamente non può offrire dei grandi risultati. Questo strumento infatti deve essere abbinato anche un’attività fisica particolarmente costante e frequente. C’è da considerare anche l’assunzione di almeno due litri di acqua al giorno e il fatto di seguire una corretta alimentazione.

Elettrostimolatori per lipolisi

Al giorno d’oggi, sono numerose le persone che scelgono di acquistare e di utilizzare gli elettrostimolatori da abbinare a un percorso di lipolisi da seguire. Infatti, si tratta di apparecchi che vengono utilizzati non solo ad esempio in ambito sportivo, come per la tonificazione dei muscoli, ma anche a livello privato, ad esempio per la perdita di grasso corporeo. Naturalmente, in base alla lipolisi che stiamo seguendo e al trattamento che intendiamo effettuare, occorre scegliere la giusta intensità di stimolazione.

Di solito, gli elettrostimolatori ideali per lipolisi che oggi si trovano in commercio, anche ad esempio on-line, offrono diversi tipi di elettrostimolazione. Tra questi troviamo ad esempio quella continua. È una tipologia di elettrostimolazione che è perfetta per chi non desidera utilizzare un prodotto che abbia troppe variazioni dei ritmi. La  sua frequenza è particolarmente indicata soprattutto per le fasi che precedono o che terminano l’allenamento, ovvero il riscaldamento e il recupero.

Di solito, l’elettrostimolazione continua permette di generare degli impulsi elettrici a bassa frequenza. Sono ideali per chi fa un utilizzo costante di questo apparecchio con lo scopo della lipolisi. Oltre a quella continua, troviamo poi anche l’elettrostimolazione intermittente. Questa è una tipologia di elettrostimolazione particolarmente indicata soprattutto per la durata dell’allenamento. Infatti, grazie a questo programma è possibile alternare la frequenza nella foto in cui avviene la contrazione dei muscoli, ovvero durante la fase di lavoro.

L’elettrostimolazione intermittente può essere utilizzata anche mentre i muscoli si riposano, ovvero nella fase di defaticamento. Inoltre, ci possono essere anche dei programmi di elettrostimolazione che hanno una modulazione di frequenza. Possono presentare anche una modulazione di ampiezza in base alle esigenze di ogni persona.

Vantaggi di uso di un elettrostimolatore per la lipolisi

Sono numerosi i benefici di utilizzo di un elettrostimolatore per chi  segue un programma di lipolisi. Infatti, si tratta di apparecchi che possono essere utilizzati comodamente a casa, in tutta comodità e quando se ne ha il tempo. Non è necessario un utilizzo particolarmente costante e duraturo nel tempo per ottenere dei buoni risultati di utilizzo da questo apparecchio. Chi fa un uso particolarmente costante dell’elettrostimolatore per la lipolisi, allora può vedere sicuramente degli ottimi benefici di utilizzo anche a lungo termine.

Il loro utilizzo di solito è abbastanza semplice e non richiede delle particolari abilità. Inoltre, non ha bisogno di tempi troppo lunghi di utilizzo per fare un utilizzo costante e corretto e per vedere dei buoni risultati anche in poco tempo. Sono degli apparecchi perfetti per perdere la massa grassa e possono essere utilizzati comodamente ogni volta che se ne ha la necessità.

Fin da piccolo la scrittura è stata per me un rifugio e una passione. Adesso è diventata il mio lavoro.

Sempre attento a quello che scrivo e a come lo scrivo, ho avuto la possibilità di crescere professionalmente nel mondo delle parole, ma senza dimenticare il motivo per cui ho iniziato a scrivere: non solo amore ma autentica necessità.

Scrivo di articoli per il benessere e la salute psicofisica.

Back to top
menu
Migliori Elettrostimolatori