Gli elettrostimolatori sono degli apparecchi che hanno la capacità di svolgere delle terapie che sono specifiche per il rafforzamento alla stimolazione dei muscoli e delle fibre muscolari. Si tratta di dispositivi che sono costituiti da tutta una serie di componenti diverse che li rendono particolarmente affidabili ed efficaci da utilizzare anche in contesti d’uso molto diversi tra di loro. Sono degli apparecchi dotati di particolari caratteristiche tecniche che spesso possono essere anche molto diverse da un modello all’altro.
Tra i principali aspetti da prendere in considerazione di un certo modello di elettrostimolatore, troviamo il numero dei canali di trasmissione di cui questi dispositivi sono dotati. In questa guida parleremo in particolare dei modelli di elettrostimolatori che hanno 4 canali, analizzando i loro vantaggi e svantaggi di utilizzo.
Canali di trasmissione: cosa c’è da sapere
Il canale di trasmissione è una delle caratteristiche tecniche più importanti ed essenziali dei vari modelli di elettrostimolatori. I canali rappresentano le vie d’uscita dell’elettrostimolatore che permettono l’emissione degli impulsi elettrici. Di solito, si trovano sulla parte posteriore dell’apparecchio, così come anche in quella inferiore a questi diversi tipi di canali. Occorre puoi collegare naturalmente anche gli elettrodi dell’elettrostimolatore. A loro volta poi gli elettrodi devono essere applicati direttamente sulla pelle, in corrispondenza dei muscoli che si intendono trattare e stimolare.
È grazie a questi canali che viene reso possibile il vero e proprio processo di stimolazione dei muscoli. Senza l’utilizzo dei canali di trasmissione, quindi, l’uso dell’elettrostimolatore non sarebbe possibile. Tra le diverse tipologie di elettrostimolatori che oggi sono disponibili sul mercato troviamo quelli dotati di 2 o di 4 canali diversi.
Elettrostimolatori a 4 canali
Gli elettrostimolatori a 4 canali sono dotati di ben quattro diversi canali di trasmissione degli impulsi elettrici. Questi modelli di elettrostimolatori permettono di stimolare contemporaneamente due diversi gruppi muscolari. Questa è una differenza essenziale da tenere in conto rispetto invece ai modelli di elettrostimolatori che sono dotati di due soli canali. Questi invece sono in grado di effettuare la stimolazione di una sola zona o di un solo gruppo muscolare.
Grazie all’utilizzo di un elettrostimolatore a 4 canali, quindi, si può lavorare ad esempio sia sulla zona dell’addome che anche su quella dei tricipiti. Si tratta di modelli di elettrostimolatori che quindi godono di numerosi vantaggi e che sono particolarmente convenienti da acquistare e da utilizzare. Sono utili soprattutto per chi intende stimolare e rafforzare più di un solo gruppo muscolare. La loro affidabilità di utilizzo è particolarmente elevata. Inoltre, sono abbastanza semplici da utilizzare, nonostante dispongano di numerosi canali di funzionamento.
Vantaggi di uso degli elettrostimolatori a 4 canali
Sono numerosi i vantaggi ei benefici di uso di un elettrostimolatore a 4 canali. Questi modelli di elettrostimolatori sono infatti in grado di sfruttare quattro diverse tipologie di canali, con lo scopo di rafforzare anche più di un solo gruppo muscolare. Queste tipologie di elettrostimolatori infatti si adattano perfettamente ad un utilizzo versatile. Sono in grado di trattare non una sola zona muscolare, ma anche più zone muscolari alla volta. Questo naturalmente permette un grande beneficio di utilizzo, soprattutto lungo termine.
Attenzione agli svantaggi…
Gli elettrostimolatori a 4 canali presentano tuttavia anche qualche piccolo svantaggio di utilizzo. Ad esempio, non sono adatti per le persone che hanno la necessità di stimolare un solo gruppo muscolare alla volta. In questi casi infatti l’utilizzo di questo modello di elettrostimolatore non sarebbe adeguato per la stimolazione di un solo gruppo muscolare. Allo stesso tempo, un altro svantaggio riguarda anche la loro complessità di utilizzo. Avendo a disposizione 4 canali diversi, spesso possono essere abbastanza complicati da utilizzare rispetto ai modelli che dispongono solo di due canali.
Quanto costano gli elettrostimolatori con 4 canali?
I modelli di elettrostimolatori dotati di 4 canali in media hanno un costo più elevato rispetto ai modelli dotati di due solo i canali. Tuttavia, il loro prezzo giustifica un’efficienza di utilizzo che è più elevata rispetto alle controparti dotate di due sono i canali. Inoltre, se si fa una buona ricerca soprattutto on-line, si avrà certamente la possibilità di trovare delle tipologie di elettrostimolatori con 4 canali che hanno tutto sommato un prezzo abbastanza accessibile e conveniente.