L’utilizzo dell’elettrostimolatore è sicuramente molto utile in tante situazioni diverse. Viene utilizzato nella maggior parte dei casi come uno strumento per il fitness, oppure anche come un apparecchio riabilitativo. Tuttavia, è anche bene precisare che al giorno d’oggi non tutti possono impiegare gli elettrostimolatori, dal momento che sono degli apparecchi che presentano anche qualche piccola controindicazione.
Ad esempio, questo strumento non può essere utilizzato da chi ha meno di 18 anni. In questi casi infatti il corpo è ancora in fase di sviluppo e non dovrebbe essere sottoposto ad una sovrastimolazione. Ci sono dei soggetti nei quali l’uso dell’elettrostimolatore potrebbe essere la causa di alcune controindicazioni. È questo il motivo principale per cui si consiglia loro di utilizzarlo.
A chi è sconsigliato l’uso dell’elettrostimolatore?
Ci sono dei soggetti nei quali l’utilizzo degli elettrostimolatori può indurre degli effetti collaterali e peggiorare anche la loro situazione di salute. Tra questi soggetti troviamo ad esempio tutte quelle persone che hanno subito degli interventi specifici. È sconsigliato anche per coloro che utilizzano dei dispositivi elettronici medici, come ad esempio il pacemaker, oppure anche altri tipi di strumenti come i defibrillatori. Per coloro che utilizzano un pacemaker, infatti, l’elettrostimolazione potrebbe essere causa di un malfunzionamento del macchinario o comunque potrebbe impedirgli di funzionare nel modo corretto.
Anche coloro che soffrono di epilessia sicuramente non sono adatti all’utilizzo di un elettrostimolatore. Infatti, gli impulsi elettrici costanti che sono prodotti dall’elettrostimolatore potrebbero avere un effetto non propriamente positivo sul sistema nervoso. Gli impulsi infatti potrebbero andare a causare una crisi epilettica. L’utilizzo degli elettrostimolatori non è ideale nemmeno per chi soffre ad esempio di alcuni problemi come la trombosi o per chi ha avuto un’ischemia.
La stimolazione che viene indotta dagli impulsi elettrici dell’elettrostimolatore potrebbe far partire le contrazioni prima del tempo previsto. In alcuni casi, il suo uso potrebbe arrivare a indurre anche un parto precoce. Anche chi soffre di diabete e di febbre alta, oltre che di malattie infettive e di fragilità capillare non dovrebbe fare uso di un elettrostimolatore.
Controindicazioni nell’uso dell’elettrostimolatore
Ci sono alcune controindicazioni che sono previste nell’applicazione degli elettrodi e nell’utilizzo degli elettrostimolatori. Questi apparecchi generano una stimolazione continua attraverso degli impulsi elettrici. Ci sono infatti alcuni effetti collaterali e delle controindicazioni che derivano dall’utilizzo degli elettrostimolatori. Tra questi effetti collaterali, in primis, troviamo l’utilizzo costante dell’elettrostimolatore. L’utilizzo di questo apparecchio infatti all’inizio potrebbe causare ad esempio dei dolori muscolari oppure anche affaticare il soggetto che li utilizza.
L’affaticamento avviene principalmente nel momento in cui si fa uso di programmi di intensità particolarmente alti. Di solito, si avvertono solo all’inizio dell’utilizzo dell’elettrostimolatore, nel momento in cui alcuni muscoli che non sono abituati ad essere soggetti all’allenamento iniziano ad essere stimolati. Inoltre, l’utilizzo degli elettrostimolatori non è particolarmente adatto nemmeno per coloro che hanno una pelle molto delicata. Questi soggetti potrebbero notare ad esempio degli arrossamenti nelle parti in cui vengono posizionati gli elettrodi dell’elettrostimolatore.
Dritte e consigli per un utilizzo corretto
Ci sono alcune dritte che è bene seguire nel momento in cui si utilizza una certo modello di elettrostimolatore. Tra queste ad esempio troviamo la giusta regolazione dell’intensità e della durata della stimolazione. Ad esempio, è bene accertarsi che l’intensità della stimolazione non sia particolarmente forte rispetto a quanto i muscoli invece sono abituati a lavorare. Specialmente per chi utilizza l’elettrostimolatore per scopi di riabilitazione, l’intensità del trattamento va regolata in modo graduale, senza applicare una stimolazione particolarmente elevata.
I principali programmi tra i quali si può scegliere sono quelli che riguardano la forza resistente, utile per un allenamento di lunga durata, oppure la resistenza aerobica. Questa è utile soprattutto per aumentare la resistenza alla fatica. Se sei alla ricerca di un programma specifico, cerca bene il modello di elettrostimolatore che è dotato di questo specifico programma di cui hai bisogno.